UNA PASSIONE DI FAMIGLIA

A Lumezzane, agli inizi degli anni sessanta, nasce Risolì: un’azienda destinata a divenire leader negli strumenti di cottura. Alfredo Montini, il fondatore, inizia l’attività di produttore di pentole e padelle in alluminio fuso ad alto spessore (6/8 mm) scegliendo di utilizzare rivestimenti antiaderenti ed antigraffio d’avanguardia dedicandosi anche alla realizzazione di attrezzi da cucina.

Vuole sostituire le antiquate pentole di ghisa, con prodotti di minor peso: il risultato è la realizzazione di strumenti di cottura più maneggevoli, più facili da pulire e con una diffusione uniforme del calore, per garantire una cottura costante e mantenere inalterati il gusto ed il sapore dei cibi.

Ad Alfredo si sono affiancati prima la moglie Marilena e in seguito i figli Cristina e Andrea hanno seguito la passione di famiglia, contribuendo a fare di Risolì un’azienda di sana tradizione industriale italiana.

Chi siamo

A Lumezzane, agli inizi degli anni sessanta, nasce Risolì: un’azienda destinata a divenire leader negli strumenti di cottura. Alfredo Montini, il fondatore, inizia l’attività di produttore di pentole e padelle in alluminio fuso ad alto spessore (6/8 mm) scegliendo di utilizzare rivestimenti antiaderenti ed antigraffio d’avanguardia dedicandosi anche alla realizzazione di attrezzi da cucina.

Vuole sostituire le antiquate pentole di ghisa, con prodotti di minor peso: il risultato è la realizzazione di strumenti di cottura più maneggevoli, più facili da pulire e con una diffusione uniforme del calore, per garantire una cottura costante e mantenere inalterati il gusto ed il sapore dei cibi.

Ad Alfredo si sono affiancati prima la moglie Marilena e in seguito i figli Cristina e Andrea hanno seguito la passione di famiglia, contribuendo a fare di Risolì un’azienda di sana tradizione industriale italiana.

Chi siamo

CUCINARE MADE IN ITALY.
Nello stabilimento di oltre 10.000 m2, si realizzano interamente tutte le fasi della produzione dalla materia prima al prodotto finito. Ciascuna tappa del processo produttivo viene eseguita con la sicurezza di un controllo costante, grazie ad avanzatissime macchine che consentono un preciso monitoraggio degli indici di efficienza, qualità e performance.

CUCINARE MADE IN ITALY.
Nello stabilimento di oltre 10.000 m2, si realizzano interamente tutte le fasi della produzione dalla materia prima al prodotto finito. Ciascuna tappa del processo produttivo viene eseguita con la sicurezza di un controllo costante, grazie ad avanzatissime macchine che consentono un preciso monitoraggio degli indici di efficienza, qualità e performance.

LA NOSTRA GARANZIA

Tutta la filiera produttiva è interamente Made in Italy a partire dalla materia prima: l’Alluminio Hi-Grade dalle fonderie Lumezzane. La rifinitura è a mano con tornitura diamantata dei fondi e tutti i prodotti hanno un Triplice strato antiaderente maggiormente resistente ai graffi. 100% atossico e sicuro con Rivestimenti privi di Acido Perluoro Ottanoico (PFOA).

L’uso dei migliori materiali garantiti a norma d’uso ALIMENTARE e la lavorazione accurata con rifiniture a mano pezzo per pezzo garantiscono L’ALTA QUALITA’ dei prodotti Risolì per una lunga durata (norma UNI-EN ISO 9001). Particolare è l’attenzione nell'incoraggiare tutte le Aziende fornitrici a conformare le loro politiche e i loro comportamenti a valori universalmente riconoscibili quali: diritti umani, lavoro, ambiente. 

Chi siamo

Tutta la filiera produttiva è interamente Made in Italy a partire dalla materia prima: l’Alluminio Hi-Grade dalle fonderie Lumezzane. La rifinitura è a mano con tornitura diamantata dei fondi e tutti i prodotti hanno un Triplice strato antiaderente maggiormente resistente ai graffi. 100% atossico e sicuro con Rivestimenti privi di Acido Perluoro Ottanoico (PFOA).

L’uso dei migliori materiali garantiti a norma d’uso ALIMENTARE e la lavorazione accurata con rifiniture a mano pezzo per pezzo garantiscono L’ALTA QUALITA’ dei prodotti Risolì per una lunga durata (norma UNI-EN ISO 9001). Particolare è l’attenzione nell'incoraggiare tutte le Aziende fornitrici a conformare le loro politiche e i loro comportamenti a valori universalmente riconoscibili quali: diritti umani, lavoro, ambiente. 

Chi siamo

UNA CUCINA NATURALE.
Grazie a tutte le caratteristiche dei materiali impiegati, al design, all'innovazione, alla passione creativa e alla cura artigianale italiana di ogni singolo pezzo, riusciamo ad assicurare una cottura assolutamente naturale dei cibi che ne esalti l’appetibilità ed il buongusto.

UNA CUCINA NATURALE.
Grazie a tutte le caratteristiche dei materiali impiegati, al design, all'innovazione, alla passione creativa e alla cura artigianale italiana di ogni singolo pezzo, riusciamo ad assicurare una cottura assolutamente naturale dei cibi che ne esalti l’appetibilità ed il buongusto.

LA SOLIDARIETÀ È DI CASA

Crediamo fortemente nella solidarietà e nell'aiutare il prossimo, per questo motivo finanziamo diverse iniziative umanitarie, come ad esempio:

  • il progetto 7MilaMigliaLontano, un viaggio intorno al mondo e un'aiuto umanitario per sensibilizzare e raccogliere fondi per 7 associazioni umanitarie: Fondazione Ant, Emergency, Amici della Zizzi, Casa delle Donne, Coopi, Cesvi e Centro Aiuti per l’Etiopia; volto ad affrontare il problema della nutrizione dell'Uomo attraverso le le abitudini alimentari del pianeta.
  • la Fondazione I BAMBINI DELLE FATE, fondata del 2005 da Franco Antonello imprenditore e padre di un bambino autistico,che finanzia progetti sociali rivolti a bambini e ragazzi con autismo e disabilità. 

Crediamo fortemente nella solidarietà e nell'aiutare il prossimo, per questo motivo finanziamo diverse iniziative umanitarie, come ad esempio:

  • il progetto 7MilaMigliaLontano, un viaggio intorno al mondo e un'aiuto umanitario per sensibilizzare e raccogliere fondi per 7 associazioni umanitarie: Fondazione Ant, Emergency, Amici della Zizzi, Casa delle Donne, Coopi, Cesvi e Centro Aiuti per l’Etiopia; volto ad affrontare il problema della nutrizione dell'Uomo attraverso le le abitudini alimentari del pianeta.
  • la Fondazione I BAMBINI DELLE FATE, fondata del 2005 da Franco Antonello imprenditore e padre di un bambino autistico,che finanzia progetti sociali rivolti a bambini e ragazzi con autismo e disabilità. 
CERCA RISOLÌ VICINO A TE