L’ALTA TECNOLOGIA IN CUCINA

Prodotti pensati, progettati e realizzati interamente nella nostra azienda.

Risolì produce esclusivamente in alluminio pressofuso con fondo ad alto spessore e rivestimenti certificati, antigraffio garantiti, PFOA Free e Nickel Free.
Questa tecnologia permette una maggior velocità e uniformità di propagazione del calore, per una cucina più naturale.

Tecnologia

RESISTENZA
adatta a cucine a gas, elettriche, vetroceramica, forno e INDUZIONE con tecnologia saldobrasatura.

FONDO
alto spessore per una perfetta diffusione di calore

MANICO
innovativo e dal design esclusivo per una presa sicura

PROCESSO INTERNO
100% MADE IN ITALY
IDEAZIONE E PROGETTAZIONE
RICERCA DEI MATERIALI PIÙ AVANZATI
SVILUPPO DEL PRODOTTO

SISTEMI DI COTTURA IN ALLUMINIO PRESSOFUSO CON FONDO AD ALTO SPESSORE REALIZZATI CON I MIGLIORI MATERIALI E RIVESTIMENTI

  • TEFLON CLASSIC

    Il metallo opportunamente trattato garantisce la giusta aderenza.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO A 2 STRATI

    1. Base
    2. Strato intermedio
    SCARICA PDF
  • TEFLON PLATINUM

    Il metallo opportunamente trattato garantisce la giusta aderenza.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO A 3 STRATI

    1. Base
    2. Strato intermedio
    3. Strato finale
    SCARICA PDF
  • AUTOGRAPH

    Il metallo opportunamente trattato garantisce la giusta aderenza.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO A 3 STRATI CON RINFORZO MULTIPLO AVANZATO

    1. Base
    2. Strato intermedio
    3. Strato finale
    SCARICA PDF
  • TITANIUM

    Il metallo è molto resistente; può essere garantito 3 o 6 anni.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO MULTISTRATO

    1. corpo in alluminio
    2. strato di primer per ancoraggio
    3. base ceramica dura al titanio con particelle al plasma
    4. strato di primer per l'antiaderenza
    SCARICA PDF
  • HARD STONE

    Il metallo opportunamente trattato garantisce la giusta aderenza.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO A 3 STRATI

    1. Base ancoraggio
    2. Essicazioni
    3. Doppio Strato resina fluorurata sinterizzata
    SCARICA PDF
  • GREEN STONE

    GREEN STONE

    La nuova formula garantisce un'eccellente resistenza all'abrasione.

    SISTEMA DI RIVESTIMENTO ACQUA A 3 STRATI

    1. Superficie con rifinitura più brillante
    2. Netto miglioramento della resistenza all'abrasione
    3. Maggiore antiaderenza
    4. senza PFOA e ora anche APEO free
  • TEFLON PROFILE

    Rivestimento a 3 strati in PTFE con strato superiore composto da un polimero ad alte prestazioni

    1. Primer PTFE con rinforzi in ceramica integrati
    2. Strato intermedio rinforzato in PTFE + formazioni SIC (carburo di silicio)
    3. Rivestimento superiore composto da un polimero ad alte prestazioni
    SCARICA PDF
QUALCHE INFO IN PIÙ
  • L'antiaderente è sicuro?

    SÌ! L’onda emotiva causata da notizie imprecise riportate da alcuni mezzi di informazione ha rischiato di mettere in cattiva luce il pentolame antiaderente. Tali notizie non hanno alcun valore scientifico. Al fine di fare chiarezza e di tutelare la qualità e la sicurezza dei prodotti antiaderenti, le principali aziende italiane produttrici di pentolame antiaderente hanno pensato di dare la parola alla scienza in modo da avere un parere neutrale e definitivo.

  • GAS O INDUZIONE ?

    La differenza principale tra gas e induzione sta nella velocità e nel mantenimento della temperatura. Mentre i piani a gas consentono una gestione del calore più precisa, i piani ad induzione riscaldano molto più velocemente e consentono di ridurre al minimo gli errori di trasmissione termica e la perdita di energia.
    L’uniformità di calore non dipende dal piano di cottura ma dallo strumento che si utilizza, è per questo che pentole come quelle a fondo pieno (saldobrasato tecnologia HEAT®) si rivelano estremamente utili per ottenere il massimo risultato dal proprio piano a induzione.

  • INDUZIONE: FONDO PUNTINATO O FONDO PIENO?

    Per preservare il tuo piano a induzione hai bisogno di strumenti di cottura di qualità che ti permettano di risparmiare energia e non disperdere calore.
    Spesso si trovano in commercio pentole a fondo puntinato. Sapevi che questo tipo di prodotto deriva da un risparmio dei materiali impiegati in fase di realizzazione e non garantisce performance di qualità e cotture uniformi?
    Le pentole a induzione Risolì sono dotate di fondo pieno (saldobrasato tecnologia HEAT®), il quale ti garantisce performance elevate, permettendoti di sfruttare al meglio la tua cucina e di realizzare piatti eccezionali.

  • Nei rivestimenti antiaderenti è presente il PFOA?

    NO! Alcuni mezzi di informazione hanno confuso il PFOA con il PTFE o Teflon®, la sostanza che viene utilizzata per conferire agli utensili le proprietà di antiaderenza. Il PFOA risulta essere assente nei rivestimenti antiaderenti. L'EPA stessa non ha mai messo in dubbio la sicurezza degli utensili antiaderenti che, al contrario, possono essere usati con tranquillità.

  • La sicurezza del PTFE o Teflon® è certificata?

    SÌ! A riprova della sua inerzia chimica e quindi della sua sicurezza, si evidenzia che il fluoropolimero utilizzato nei rivestimenti antiaderenti viene anche impiegato in chirurgia per rivestire gli stimolatori cardiaci ed anche in chirurgia toracica. Agenzie di regolamentazione europee come l’EFSA (European Food Safety Authority), l’agenzia francese per la sicurezza alimentare AFSSA, agenzie statunitensi come la Food and Drug Administration (FDA) hanno affermato che i rivestimenti antiaderenti realizzati mediante fluoropolimeri sono sicuri per l’uso previsto in cucina. La stessa FDA (Food and Drug Administration) ha ribadito che particelle di materiale antiaderente, anche nel caso in cui vengano accidentalmente ingerite, non costituiscono un pericolo per la salute. Grazie alla loro inerzia chimica, infatti, non subiscono alcuna trasformazione ma passano inalterate all'interno dell'organismo come una fibra alimentare, risultando quindi innocue per il nostro corpo.

  • L'uso di pentole graffiate comporta rischi per la salute?

    NO! Grazie alla loro inerzia chimica e quindi della sua sicurezza, si evidenzia che il fluoropolimero utilizzato nei rivestimenti antiaderenti viene anche impiegato in chirurgia per rivestire gli stimolatori cardiaci ed anche in chirurgia toracica. L'uso di pentolame graffiato non comporta alcun rischio per la salute del consumatore ma al limite l'utensile andrebbe sostituito semplicemente perché esso cessa di assolvere alla sua specifica funzione di essere antiaderente quando una parte significativa del rivestimento risulta mancante.

  • Chi ha effettuato lo studio sulla sicurezza sanitaria e ambientale del pentolate antiaderente?

    Gli esperti che hanno valutato la sicurezza sanitaria e ambientale del pentolame antiaderente sono:

    Prof. FRANCO BATTAGLIA
    Docente di Chimica Ambientale Università di Modena

    Prof. GIANNI FOCHI
    Docente di Chimica Scuola Normale Superiore di Pisa

  • Esistono delle regole per l'utilizzo corretto degli strumenti di cottura con rivestimento antiaderente?

    Risolì propone 6 consigli pratici per utilizzare correttamente utensili con rivestimento antiaderente:

    1. Prima di usare la pentola per la prima volta, lavatela con acqua tiepida e detersivo per i piatti. Asciugatela e stendete un velo di olio sul fondo, ripetendo questa operazione ogni tanto.

    2. Non tagliare il cibo all'interno dell'utensile. È consigliabile non usare utensili metallici taglienti, preferendo l’impiego di utensili da cucina in legno, plastica o silicone. Stivare l’utensile con attenzione per preservare il rivestimento antiaderente.

    3. Gli utensili antiaderenti si lavano facilmente utilizzando detergente liquido e una semplice spugna. Evitare l’impiego di utensili abrasivi come pagliette o spazzole metalliche.

    4. Non riscaldare mai la padella vuota, utilizzare una fonte di calore di dimensioni che si adattano a quelle del fondo dell’utensile; centrare l’utensile sulla fonte di calore, è sempre sufficiente una fiamma moderata. Non carbonizzare mai cibi grassi.

    5. Lasciare raffreddare l’utensile prima di pulirlo: gli sbalzi di temperatura possono deformare il fondo.

    6. Quando le pentole sono estesamente graffiate in ogni caso il nostro consiglio è di sostituirle, perché non sono più in grado di garantire l'antiaderenza durante la cottura.

  • Cosa si intende per "normale" uso domestico?

    Le pentole con i rivestimenti antiaderenti di DuPont possono essere riscaldate a temperature fino a 260 °C senza danneggiare il rivestimento. Questa temperatura è di gran lunga superiore a quella necessaria per bollire, friggere e cuocere in forno.

    Ad esempio:

    • L'acqua bolle a 100 °C. 
    • Le normali temperature usate per rosolare la carne vanno dai 204°C ai 243°C. 
    • In forno, le temperature più elevate utilizzate per cuocere il pollame o le verdure si aggirano intorno ai 232 °C. Dolci e biscotti vanno cotti solitamente a temperature comprese fra 162°C e 204 °C.
  • Come evitare di surriscaldare le pentole antiaderenti?

    È meglio riscaldare le padelle antiaderenti a media o bassa temperatura. È possibile che in cottura si raggiungano temperature superiori (sopra i 206 °C), ma il cibo tenderà a bruciarsi generando fumo e risultando quindi immangiabile. Si possono raggiungere temperature anche superiori (sopra i 316 °C) in pochi minuti, se una padella asciutta o vuota viene lasciata sul fuoco o in forno. Pentole e padelle antiaderenti non vanno mai lasciate sul fuoco vuote e incustodite.